Economia circolare e Progetto CLIC

Buongiorno a tutti voi.

Sono Giancarlo Cavallo, socio da alcuni anni del CTG PICENTIA di Salerno.

In questo periodo di gravissima crisi ambientale ed economica una delle possibili soluzioni è data dall’economia circolare, ossia un’economia che azzera gli sprechi e riutilizza tutti i materiali biologici e tecnici, ottenendo in tal modo la migliore sostenibilità sia per l’ambiente che per il ciclo economico.

L’Ufficio Risorse Comunitarie del Comune di Salerno, dove ho lavorato per molti anni si è posto la domanda: questa soluzione è applicabile anche nel campo dei beni culturali materiali e immateriali?

Questo è quello che si propone di verificare il progetto CLIC (Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse,) finanziato dal programma europeo Horizon 2020, a cui partecipano i 15 partners (capofila CNR IRISS di Napoli, Università di Eindhoven, Londra, Nova Gorica, Portsmouth, Uppsala, Varsavia, Vienna, ICHEC di Bruxelles, ICLEI di Bonn, la FacilityLive di Pavia, Västra Götalandsregionen in Svezia, e le città di Rijeka, Salerno e Amsterdam) e gli stakeholder (portatori di interesse) della città di Salernounica città italiana partner – per la promozione di una cultura di innovazione e imprenditorialità per il riuso adattivo del patrimonio culturale.

Per saperne di più puoi visitare il sito del ClicProject

Il progetto è iniziato a partire dal dicembre 2017 e ha la durata di tre anni.

A Salerno, organizzati dal CNR IRISS e dal Comune di Salerno, sono stati realizzati alcuni HIPs (Heritage Innovation Partnerships) con gli stakeholders (Enti, Associazioni, Fondazioni, Ordini professionali, ecc.) al fine definire una linea comune condivisa per l’elaborazione del PAL (Piano di Azione Locale) per il riuso del patrimonio culturale della città, nella prospettiva dell’economia circolare e del modello emergente di “città circolare”.

Il piano, che si sta costruendo grazie alla forte sinergia tra tutte le parti interessate – stakeholder, amministrazione pubblica e un’ampia e qualificata comunità scientifica internazionale – analizza e sistematizza lo stato dell’arte della città e degli attuali strumenti urbanistici vigenti, delle iniziative, dei piani e dei programmi intrapresi, focalizzando l’attenzione sulle possibili fonti di finanziamento e sulle nuove opportunità gestionali e i nuovi modelli di business circolari per il riuso del patrimonio culturale in abbandono e sottoutilizzo.

Una nuova e più intensa fase di ascolto e partecipazione è stata avviata dal mese di settembre 2019 con l’attivazione di un Laboratorio permanente di collaborazione – HIPs Stakeholders’ Permanent Lab – per stimolare alla riflessione più assidua tutti i soggetti interessati

Mappa Stakeholders tra i quali c’è CTG:   CLIC_Stakeholders_Salerno

Questo step consentirà di raccogliere, analizzare e condividere le proposte di azione da parte dei soggetti che aspirano ad assumere un ruolo attivo nella conservazione, valorizzazione e riuso del patrimonio culturale della città.  In tale ambito si sono già costituiti alcuni Gruppi di lavoro, uno dei quali ha come focus il territorio che, a partire dall’area archeologica di Fratte, si estende fino a Rufoli – Ogliara dove sono situati le antiche fornaci per la lavorazione dell’argilla e il Museo Città Creativa.

#distantimavicini

Ed eccoci di nuovo a quello che è diventato un appuntamento, in questo periodo della vita nostra e, dell’intero pianeta, in cui siamo stati colti da qualcosa che ci costringe ad una brusca fermata e che ha riempito di tanto dolore e tanti nuovi sentimenti i nostri cuori.

Ho aspettato un po’ di giorni che qualcuno mi inviasse un bel filmato di un luogo, in cui ci fosse anche la forte istanza ad essere vicini anche se tanto lontani.

Ieri ho ricevuto, senza che lo avessi richiesto, un piccolo video da parte del mio ‘padrone di casa’, ovvero di Giovanni che vive a Vernasca, provincia di Piacenza, e dal quale ho preso in fitto il monolocale che occupo quando vado a Parma, città nella quale vive mia figlia e tre dei miei nipoti e della quale sono divenuta cittadina.

Giovanni, nel messaggio allegato al video, mi ricorda la promessa che gli ho fatto di andare a visitare, insieme a mio marito, i borghi e paesi della Provincia di Piacenza ed in particolare Vernasca ed il Borgo di Vigoleno. Per invogliarmi a farlo quando tutto ciò sarà passato, e per trasmettermi gli stessi sentimenti che in Emilia, proprio a Piacenza, coinvolgono tante persone colpite, assai più duramente di noi, dal Covid-19. Un augurio: finirà. Una promessa: ci incontreremo e scambieremo visite ed esperienze che ci riportino a condividere nel silenzio dei borghi, nella cultura e bellezza delle architetture e delle testimonianze artistiche di cui spesso vediamo similitudini con quelle delle nostre terre. Aspetto bei video da voi sulla nostra meravigliosa Provincia, ma anche dei vostri luoghi di origine se volete. Alla prossima e…

BUONA VISIONE

…. e la domenica

Due cose ci mancano nelle domeniche al tempo del coronavirus: in primis la frequentazione dei luoghi di culto e poi il pranzo “allargato” alla famiglia.

Anche se i contatti tramite social ci consentono di mantenerci aggiornati sui vari esperimenti di cucina che avvengono tra i nostri cari (parenti ed amici) e possiamo mettere i like al pane appena sfornato, alla nuova ricetta di pesce o al dolce suggerito dallo chef di turno, il giudizio è solo sull’aspetto estetico del piatto, ma non si può gustarlo ed eventualmente passare alla “critica” di fatto!

Anche io che, come è risaputo, non amo stare tra i fornelli sto sfoderando tutte le mie energie per superare le prove quotidiane: so fare poche cose, alcune abbastanza bene e spesso me le richiedono anche nelle grandi occasioni (pranzi di Natale e Pasqua e ricorrenze varie).

Uno dei piatti che  faccio spesso è l’insalata russa (o pesce finto) e uno dei più ambiti (perché Paganini non ripete) è  la Lasagna verde, che in genere realizzo a Carnevale. Quest’anno non abbiamo fatto in tempo a gustarla insieme, ma mi sono ripromessa di farla appena potrò invitare almeno i miei abituali ospiti del fine settimana.

Magari proverò una nuova ricetta, come quella che ci suggerisce la nostra socia Annamaria Parlato sul suo Blog 2ingredienti.

“Croccante, invitante, golosa. La lasagna in verde a base di provola affumicata, crema di broccoli e salsiccia sbriciolata è un’interessante alternativa alla versione classica conosciuta dai più.”

  Collegati al Blog 2ingredienti

E fammi sapere se l’hai provata anche tu ……. a presto!!!!!!

Adele

#èTuttaNataMusica

In questo periodo nero che ci costringe ad una reclusione forzata per l’emergenza sanitaria ognuno si aggrappa a ciò che più ama fare nell’intento di trascorrere le giornate in modo spensierato. Ma soprattutto si riflette su cosa ci si aspetta per il futuro, e #iorestoacasa #celafaremo #tuttofinirà #cirifaremo sono gli hashtag ricorrenti dei social. Mi sembra giusto e anche io voglio fare una riflessione!

E vero stiamo soffrendo perché chiusi in casa è dura, molto dura, ma ricordate che abbiamo molte armi per superare questa prova. E come mi direte??? Semplice: “cu ’ ‘e suonne” (con i sogni).

E suonne che abbiamo dentro di noi nessuno ce li può togliere. Sono dentro di noi, ci fanno vivere e noi viviamo per loro, per far sì che non rimangano “suonne” ma che si realizzino.

E suonne sono tanti, quello di un bambino, quelli di un’innamorato/a, quelli di una madre o un padre, quelli dei nonni…

E suonne sono i compagni di una vita…

E suonne sono di chi sogna…

Voi che state leggendo sognate e realizzate, ora più che mai, non importa la vostra età.

Grazie Denny Esposito che mi fai compagnia con la tua musica e le tue parole. Mai parole più vere….

Ascolta ‘e suonne

Notizie: Denny Esposito è un giovane cantante neomelodico che in questo periodo si sta impegnando presso una radio napoletana per intrattenere i giovani con i suoi consigli e con le sue canzoni, soprattutto per infondere forza ed evitare che si trasgredisca alle indicazioni delle ordinanze regionali.

DIDATTICA A DISTANZA

Buongiorno a tutti voi.

Sono Maria De Vita, socia da alcuni anni del CTG PICENTIA di Salerno.

In queste giornate così difficili affrontiamo una situazione nuova che ci porta, per la sopravvivenza di tutti, a restare in casa. Colgo l’occasione per condividere con voi la mia esperienza di genitore con due figli adolescenti, che affronta ogni giorno nel migliore dei modi questa quarantena forzata.

I miei figli, rispettivamente di 14 e 12 anni, si sono trovati improvvisamente a dover rinunciare alla libertà, alla scuola tradizionale, agli allenamenti in palestra, ai loro amici, ai contatti con i nonni e gli zii; insomma da un momento all’altro il loro mondo è completamente cambiato. Con mia grande sorpresa la loro reazione è stata più matura di quella di tanti adulti e, comprendendo la difficile situazione mondiale, hanno accettato di buon grado questo nuovo stile di vita, organizzandosi giorno dopo giorno sempre meglio.

Anche la scuola ha dovuto adattarsi rapidamente proponendo nuove modalità di didattica a distanza. Il liceo scientifico che frequenta la mia primogenita ha subito proposto le video lezioni, forse facilitato dal fatto di interagire con ragazzi autonomi e sicuramente dotati di apparecchi multimediali. Alle scuole medie invece hanno iniziato con gli assegni on line e successivamente, dopo aver verificato che tutti potessero accedere alle video lezioni le hanno attivate.

Gli strumenti e le APP  che si possono scaricare sono molteplici: EDMODO, GOOGLE, SKYPE, ZOOM MEETING e tantissime altre. Per i nativi digitali basta un attimo per entrare in confidenza con queste piattaforme. Credo che la maggiore difficoltà sia da parte di alcuni docenti che devono mettere ancora più impegno per far fronte alla velocità della comunicazione digitale:  non fanno in tempo a fare un assegno e quegli stessi alunni che in classe faticavano a stare al passo, hanno già pubblicato il loro elaborato, assetati di conoscenza o forse, ancor di più, di normalità. Ma la classe docente ha mostrato ancora una volta tutto il suo valore e l’amore che mette nel suo impegno quotidiano. Stanno cercando in tutti i modi di restare in contatto con gli alunni, anche con i più deboli.

Noi genitori non siamo da meno: collaboriamo tra di noi e cerchiamo di aiutare chi ha maggiori difficoltà. Insomma, questa vita ai tempi del Coronavirus ci sta insegnando tanto e più che nozioni, date e formule, ci sta dando la possibilità di stringerci gli uni agli altri in attesa di poterci finalmente riabbracciare.

 

ARTE E TERRITORIO

In tempo di Covid-19 l’arte si fa digitale, le competenze si riaccendono e rompono il muro delle incompetenze trasbordanti. Tutti sapevano di tutto prima che il virus stoppasse la nostra presunzione di onnipotenza. Dunque torniamo verso il riconoscimento delle specializzazioni di ognuno. Per questo voglio porre alla vostra attenzione questo articolo, apparso nei giorni scorsi sul giornale online IRNO24, firmato dalla nostra socia CTG PICENTIA Annamaria Parlato, storica dell’arte, Direttore di Irno24, Giornalista enogastronomica, da voi conosciuta ed apprezzata per la sua competenza in arte e cibo e coprogettista del nostro Format “Di Food in Tour”.

Francesco Guarini, un artista che rappresenta il nostro territorio

Buona lettura cliccando QUI (IRNO24)

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2020

Oggi 22 marzo 2020  Giornata mondiale dell’acqua – Visita il sito ufficiale del World Water Day: tema dell’edizione 2020 della “Giornata” è il profondo legame tra acqua e cambiamento climatico. 

La Giornata mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992,  si celebra ogni anno il 22 marzo per evidenziare l’importanza dell’acqua e la necessità di preservarla e renderla accessibile a tutti.
Il tema della “Giornata” per l’edizione 2020  è il  profondo legame tra acqua e cambiamento climatico e il nostro impegno è quello di riflettere sulla importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.

“I cambiamenti climatici aumentano la variabilità del ciclo dell’acqua, causando estremi eventi meteorologici, incidendo sulla qualità dell’acqua, minacciando lo sviluppo sostenibile e la biodiversità in tutto il mondo. Non solo, la sempre crescente domanda di acqua porta ad un conseguente aumento della necessità di trattamenti ad alta intensità energetica; inoltre, alcune misure di mitigazione dei cambiamenti climatici, come l’uso esteso di biocarburanti, possono esacerbare ulteriormente la scarsità d’acqua. Motivo per cui deve essere adottato quanto prima in tutto il mondo un approccio integrato ai cambiamenti climatici e alla gestione delle risorse idriche. Se, infatti, si vuole creare un futuro sostenibile, la gestione delle risorse idriche deve essere esaminata attraverso un obiettivo di resilienza climatica.”
” L’acqua è in testa alla macabra graduatoria dei decessi. Una guerra, una pandemia, oggi usiamo questi termini: la guerra e la pandemia dell’acqua, una realtà da decenni.”
Questi alcuni pareri di autorevoli fonti che devono stimolare a fare rete tra associazioni, sindacati, scuole,  gruppi culturali e sociali. Pochi obiettivi, ma fondamentali per il DIRITTO ALLA VITA. Basterebbe che ognuno si facesse carico in modo continuativo di sensibilizzare la propria realtà territoriale dal basso, senza attendere regolamenti o imposizioni dall’alto.
Voglio riportare per una ulteriore riflessione in tempi di pandemia un dato dell’ENEA  su consumi e recupero delle acque in emergenza sanitaria: “I consumi domestici di acqua sono aumentati di oltre il 50%. Si ipotizzano fino a 12 lavaggi giornalieri a testa in più rispetto al normale in seguito alla maggior frequenza con cui ci si deve lavare le mani per contrastare il Covid-19; il che si traduce in un impatto pari a circa 48 litri in più a persona, per un aumento complessivo dei consumi domestici fino al 53%.”

In compenso il blocco di attività sportive e didattiche ha consentito il risparmio di bottiglie di plastica da 300 ml, che quindi non contribuiranno ad inquinare né dovranno essere smaltite nelle discariche.
Alcuni consigli
– Chiudere sempre il rubinetto mentre si lavano i denti, si fa la barba o lo shampoo
– Riutilizzare l’acqua di cottura della pasta per lavare i piatti: essendo ricca di amido è ottima per sgrassare le stoviglie
– Utilizzare la lavatrice o la lavastoviglie sempre a pieno carico
– Ridurre i consumi di acqua in bagno: l’uso del WC da solo rappresenta in media ben il 30% del consumo idrico di una casa
– Usare un contenitore per lavare le verdure, lasciandole in ammollo
– Irrigare orti e giardini domestici con metodi razionali ed efficienti, anche riutilizzando acqua di recupero dei lavaggi e della bollitura delle verdure, per cucinare pasta, riso, patate
– Installare della rubinetteria intelligente per ridurre il consumo idrico
– Installare rubinetti e termostati che erogano l’acqua già alla temperatura desiderata

#distantimavicini

Buongiorno a tutti voi amici, simpatizzanti, Gruppi CTG della Provincia di Salerno e della Regione Campania, Gruppi CTG di tutta Italia, sono Mina Felici, Presidente del Gruppo Picentia di Salerno ed ho aderito al progetto di redigere questo Giornale virtuale, per mantenerci connessi e rimanere Gruppo tra i tanti Gruppi.

Stiamo vivendo un periodo che non ha riferimenti neanche nei ricordi di quelli più vecchi di noi, che animano, con la propria storia vissuta, le vite dei nostri figli e nipoti. Abbiamo ritenuto scontato un modo di vivere e procedere rapido, poco osservante di regole naturali e, molto di più, ossequioso alle regole dell’economia globale. Abbiamo trascurato i rapporti interpersonali per affidarci alla comunicazione virtuale, abbiamo visto ragazzini e ragazzine ( ma anche anziani ed anziane o famigliole intere ) sedersi accanto, magari sugli scalini di un monumento del proprio paese, intenti a mantenere attraverso i social, un perfetto isolamento l’uno dall’altro. Nelle nostre Camminate CTG abbiamo invitato le persone alla lentezza perché fosse il guardarsi intorno il fulcro della nostra esperienza e del nostro sentirci empatici.

Oggi ci viene martellato che dobbiamo stare a casa e quanto ci manca lo stare insieme? Ora c’è noia nello stare da soli e vorremmo sederci su quei gradini per abbracciarci e farci una bella chiacchierata in libertà. Ci mancano i nostri viaggi e le nostre uscite, anche nei confini delle Città o Paesi in cui abitiamo. Sentiamo il bisogno di passeggiare, di correre, di stare stesi al sole e non chiusi davanti allo schermo di un PC o di un tablet o di uno smartphone.

Allora, in epoca Covid-19, vi porto in un Paese del Lazio, provincia di Frosinone. Si chiama Giuliano di Roma ed ha circa 2000 abitanti. Lì sono nati i miei genitori e, sempre lì, durante i bombardamenti, hanno perso la vita zii, cugini ed anche mio nonno. Un luogo della Memoria che oggi, attraverso i giovani e la loro musica, diviene messaggio per dire che anche stando in casa possiamo, attraverso le note musicali e gli spunti artistici, correre tra vicoli e facciate storiche. Vi propongo pertanto questo video

 

e saluto i gruppi della Ciociaria, Latina in itinere, il Gruppo di San Cesareo e tutti i Gruppi del Lazio

Un bacio alla prossima Mina

 

Buon lavoro!

18/03/2020

Oggi ho preparato un semplice supporto per poter lavorare in gruppo a questo progetto AGORA’ del CTG Provinciale Salerno.

Ringrazio tutti quelli che mi hanno contattato per collaborare alla redazione degli articoli e auguro a tutti Buon lavoro!

Scarica il supporto  ===>