PRESENTAZIONE CTG

COS’E’ CTG – Uscire dall’isolamento e fare gruppo insieme
Il Centro Turistico Giovanile è un’Associazione nazionale senza scopo di lucro che promuove e realizza un progetto educativo e di formazione integrale della persona attraverso momenti di crescita, di impegno e di aggregazione sociale.
Si ispira alla concezione cristiana dell’uomo e della vita, nel servizio alle persone e al territorio.

“Il CTG è una passione”  “Il CTG è uno stile di vita”  “Il CTG è IL VIAGGIO”       “ Il CTG è il nostro personale spazio-tempo”

AMBITI CTG
Il CTG agisce nell’ambito del turismo giovanile e sociale, della cultura e dei beni culturali, dell’ambiente e del tempo libero, avvalendosi del metodo dell’animazione e rivolgendosi a tutte le fasce di età, in particolare a quelle giovanili.
Nato nel 1949, il CTG oggi si estende in tutta Italia con centinaia di realtà tra GRUPPI di base, CIRCOLI e CENTRI DI VACANZA , con una rete diffusa di Comitati Provinciali e di Consiglieri Regionali.

ATTIVITA’
Il CTG coinvolge ogni anno nelle proprie attività migliaia di persone, tra Eventi locali organizzati dai singoli Gruppi locali e dai Comitati provinciali, e nell’Evento nazionale “CTG è ….” in cui si incontrano i soci di tutte le regioni italiane.

RICONOSCIMENTI
Il CTG è riconosciuto dal Ministero dell’Interno come Ente Nazionale con Finalità Assistenziali.
Ulteriore riconoscimento ufficiale è quello concesso dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana).
Iscritto al Registro Nazionale delle Associazioni di promozione Sociale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si è successivamente trasformato in RETE, avendo superato 100 realtà associative affiliate.

PERCHE’ ADERIRE AL CTG
Aderire al CTG è innanzitutto una scelta ideale e culturale. Significa: credere in obiettivi comuni, condividere tempo ed esperienze, animare e trasformare l’ambiente sociale.

LA TESSERA
La tessera CTG offre tante opportunità, prevede una copertura assicurativa per tutte le attività, numerose agevolazioni e convenzioni, sconti in tanti settori. In fondo, basta utilizzare la tessera alcune volte per ammortizzarla totalmente.

Per saperne di più scarica la Brochure  EssereCTG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *