
Maggiori informazioni su http://www.airc.it/cancro/ e
http://www.lafestadellamamma.it/trova-la-piazza/
Maggiori informazioni su http://www.airc.it/cancro/ e
http://www.lafestadellamamma.it/trova-la-piazza/
Milano come Hollywood. Una parata di star al grande evento firmato Giorgio Armani che apre il suo museo/silos e sfila in occasione dei suoi 40 anni di attività.
“Questa giornata rappresenta un momento fondamentale nella mia carriera e nella mia vita. Per un caso fortunato i 40 anni della maison coincidono con un evento speciale come l’Expo di Milano. Questa occasione così particolare è per me motivo di grande orgoglio ed entusiasmo, che desidero festeggiare con l’inaugurazione del Silos, lo spazio che offro alla mia città e in cui sono raccolti e interpretati anni di lavoro e di sogni, e con una sfilata unica: una selezione di abiti Giorgio Armani Privè che racconta i miei dieci anni di alta moda”, ha dichiarato lo stilista, che ha definito la nuova struttura un regalo alla città.
La festa dei lavoratori è celebrata il primo maggio in moltissimi paesi del mondo. Cade in questo giorno a causa di quello che accadde nel 1886 negli Stati Uniti in cui la polizia sparò sui lavoratori in sciopero a Chicago e uccise due persone. I lavoratori scioperavano per il mancato rispetto della legge che istituiva il tetto delle otto ore lavorative al giorno, mentre loro lavoravano dalle 12 ore in su.
Anche in Italia la festa dei lavoratori si tiene il primo maggio in ricordo degli 11 contadini morti e dei 27 feriti per aver manifestato contro il latifondismo a Portella della Ginestra, rivolta che fu repressa dalla mafia ai danni dei contadini stessi.